Un piatto rinfrescante per l’estate: insalata di anguria
3 Agosto 2022
Molti potrebbero storcere il naso pensando all’accostamento tra dolce e salato che nasce da questo semplice piatto, in grado di offrire un gusto equilibrato e rinfrescante. Il caldo si sta facendo sentire, in particolare nelle grandi città, ed il cibo è uno degli elementi che contribuisce ad idratare il corpo, donando quella sensazione di freschezza a cui è impossibile rinunciare. Il bilanciamento perfetto tra dolce e salato, con quel grado di croccantezza offerto dal cocomero, è di sicuro una valida alternativa alle classiche insalate di riso o paste fredde che siamo soliti consumare in questo periodo. Una ricetta semplice, che può essere preparata anche in pochi minuti, con un frutto immancabile durante il periodo estivo e quindi a disposizione di chiunque.
Tips: la scelta dell’anguria è determinante per creare un piatto perfetto, evitiamo quelle troppo chiare e scegliamo invece quelle più mature di colore opaco e scuro.
Ingredienti per un insalata di anguria perfetta
Per la preparazione di una dose per 4 persone sarà necessario disporre di:
- 1 KG di polpa di anguria senza scarti;
- 200 g di feta greca o un qualsiasi formaggio a scelta;
- 2 cetrioli conditi;
- foglie di menta a piacere;
- 1 cipolla rossa o bianca a crudo;
- 2 cucchiai di aceto di mele
- mezzo cucchiaio di zucchero
- sale fino ed olio q.b.
- pepe a piacere
Come spesso capita con le insalate a base di riso non c’è un vero e proprio tipo e numero di ingredienti da aggiungere al piatto. Molto dipende dai gusti personali e da quello che è il cibo disponibile in frigo o in dispensa. Spesso è un modo anche per non sprecare gli avanzi preparando un pranzo al sacco comodo e pronto da gustare.
Preparazione dell’insalata di cocomero
Per prima cosa è importante occuparsi dell’anguria, che dovrà essere tagliata a cubetti e fatta scolare per eliminare l’acqua in eccesso. In caso utilizzare della carta assorbente per velocizzare il procedimento. Lasciamo da parte i cubi rossi e occupiamoci adesso di affettare la cipolla che andremo poi a mettere a macerare in un composto formato da zucchero, acqua e aceto. Più tempo si lascerà a riposare il composto, maggiormente esso risulterà morbido e cremoso al gusto. È il turno della feta o del formaggio scelto che potrà essere tagliato o sbriciolato, a seconda dei gusti propri. Operazione di taglio che coinvolge anche la menta fresca ed il cetriolo, anche con la buccia per chi ama i gusti più forti. Tutti gli ingredienti vanno ora riuniti in un’unica insalatiera, mescolando l’insalata con l’aggiunta di olio di oliva e pepe bianco a sentimento.