Blog dedicato allo stile di vita. Notizie dal mondo, notizie, tutto su programmi TV, cultura, tecnologia, politica, attualitĂ 

Lo Smartphone è da cambiare i chiari segni

Lo Smartphone è da cambiare i chiari segni

By daniele

Quanti anni dura uno Smartphone? A volte può durare 5 anni, altre volte 10, e ci sono anche altri casi nel quale è possibile trovare gente che ancora fa uso d’un Galaxy S2 – uno Smartphone che ha ormai quasi 12 anni. Che sia la magia della modifica del sistema operativo, o anche della batteria intercambiabile, bisogna comunque constatare che niente è eterno. Eventualmente, anche i cellulari tendono a spirare l’ultimo respiro, ma quali sono i segni che possono indicarci in anticipo che lo Smartphone sta per abbandonarci? E cosa possiamo fare per allungare giusto un po’ la sua vita?

  • Le Apps non possono essere aggiornate poichĂ© il sistema operativo è troppo vecchio

Finalmente una nuova versione di Whatsapp è uscita. Procedete dunque per aggiornare il messenger, visto che vi viene notificato che ciò va fatto per continuare ad usare il servizio, e di colpo vi ritrovate con un messaggio che indica che la versione più recente dell’App non è compatibile con il vostro sistema operativo.

Questo può succede in 5 o 10 anni, dipende dal supporto dell’App e del cellulare che avete scelto. Sempre nell’esempio di Whatsapp, quest’ultimo sta ora staccando il supporto per i cellulari che sono usciti circa 10 anni fa – quindi è piuttosto generoso. Altri però possono farlo più subito, e questo ricade ovviamente nell’efficienza che il brand ha nell’aggiornare il proprio sistema Android (e Skin allegata). Se il brand è efficiente, farete almeno un balzo di versione due volte. Al giorno d’oggi molti ne promettono tre, ed in cima a questo supporto vi è Samsung e Google. Più “balzi” vengono promessi, maggiore è la durata software del vostro Smartphone.

Per rimediare a questo problema in genere, si cerca di modificare il sistema operativo del proprio Smartphone. Questo può essere semplice, o anche enormemente complicato, a seconda delle necessità.

  • Non vengono piĂą ricevuti aggiornamenti per la sicurezza

D’altro canto, se proprio l’aspetto delle Apps è indifferente, più difficile è l’aspetto della sicurezza propria. Uno Smartphone dopo qualche anno smetterà di ricevere patch per la sicurezza, anche se ciò dipende sempre dal produttore. Certe volte il supporto cala dopo 5 anni, con singole patch occasionali, ma ci sono anche brand che dopo 3 anni staccano ogni tipo di supporto in quest’ambito. Come tale, lo Smartphone rimane vulnerabile: un chiaro segno che forse, è tempo di cambiare cellulare (e magari scegliere un brand più longevo).

Come sempre, modificare lo Smartphone per cambiare sistema operativo costituisce anche una scelta possibile per prolungare la vita del cellulare.

  • La durata della batteria è scadente o non affidabile (cala di colpo)

Ovviamente, la batteria può presentare una durata inferiore dopo qualche anno. Può essere trattata nel migliore dei modi, ma a volte dopo 3 o 5 anni finiscono comunque per avere un impatto particolare sulla durata. A volte la si può portare anche a 7 anni, ma il calo è sempre presente. Da 100% ci ritroviamo a 56% dopo mezz’ora, oppure lo Smartphone si spegne di colpo senza alcun preavviso.

Un modo per sistemare questo problema sta proprio nel cambiare la batteria. Al giorno d’oggi non è una delle operazioni più semplici da effettuare, ma prolunga notevolmente la durata dello Smartphone.

  • Le prestazioni sono molto ridotte

Alla fin fine, possiamo cambiare sistema operativo, la batteria, ma non possiamo scappare dal fatto che le Apps vengono aggiornate da un punto tale che diventano troppo pesanti per il cellulare. Cercare certe alternative diventano un must, trovare Apps ultraleggere una legge. Ma è proprio a quel punto che bisogna dire basta e si deve decidere perciò di cambiare il proprio cellulare.