Blog dedicato allo stile di vita. Notizie dal mondo, notizie, tutto su programmi TV, cultura, tecnologia, politica, attualitĂ 

I migliori cellulari con ricarica Wireless

I migliori cellulari con ricarica Wireless

By daniele

A volte non abbiamo nemmeno il tempo di ricaricare i nostri cellulari come si deve. Dobbiamo infilare un cavo e lasciarli al loro posto per ore, e forse possiamo anche accettare la seconda parte: ma per iniziare anche solo ad iniziare la ricarica, è un impresa titanica. Non è possibile semplicemente poggiare lo Smartphone da qualche parte per iniziare la ricarica?

Fortunatamente esiste la possibilitĂ  di ricaricare gli Smartphone con la tecnologia Wireless. Questo metodo per alimentare i nostri prodotti non ha bisogno di nulla, solo che poggiamo il cellulare sulla base predisposta. Ma quali sono i migliori esempi di questa tecnologia, ad un costo magari ragionevole? Ecco qualche buon modello in commercio:

Google Pixel 6…cominciamo con lo Smartphone più gettonato del momento. Questo perché sta per uscire il prossimo modello e perciò, adesso è visto incredibilmente bene per l’acquisto ad un costo ridotto. Costando solo intorno ai 500 euro (650 senza offerte) Il Pixel 6 offre un chipset Google Tensor con 128Gb di memoria interna ed 8Gb di RAM. Lo schermo da 6.4 pollici in tecnologia AMOLED da 90Hz offre una risoluzione da 1080×2400 a 411ppi di densità, estremamente efficiente, ed è inclusa la ricarica Wireless a 21W (oltre che offrire un reverse wireless charge). Praticamente perfetto.

OnePlus 9…anche se questo marchio ha perso colpi di recente, non si può comunque ignorare che il OnePlus 9 è un ottimo Smartphone: monta un chipset Snapdragon 888 con 256Gb di memoria interna e 12Gb di RAM, includendo anche un display in Fluid AMOLED 120Hz da 6.5 pollici. Quest’ultimo ha una risoluzione di 1080×2400 a 402 ppi di densità. E’ decisamente un bel balzo in alto rispetto al Pixel 6, anche se la ricarica Wireless è ferma solo a 15W. Niente Reverse Charge inoltre, il che limita un po’ il faschinio di questo cellulare da 690 euro.

Xiaomi Mi 10…anche questo Smartphone si può dire che è molto ben desiderato. Ha un prezzo piuttosto ridotto di 560 euro ed un comparto comunque di tutto rispetto: chipset Snapdragon 865 con 8Gb di RAM e 256Gb di memoria interna, il tutto unito da un estetica più che ottima – soprattutto considerando lo schermo da 6.6 pollici in Super AMOLED 90Hz da 1080×2340 a 386ppi. Magari la debolezza sta nella fotocamera, ma non certo nella ricarica Wireless: questo prodotto carica infatti fino a 30W in Wireless, con anche un reverse charge incluso.

Doogee S88 Pro…concludiamo con un cellulare da “voglio ma non posso”. Il Doogee è un brand non molto ben conosciuto, ma che può davvero offrire comunque molto, soprattutto per chi cerca un prodotto da battaglia da usare giorno dopo giorno. Costando solo 290 euro, offre un chipset Helio P70 con 128Gb di memoria interna e 6Gb di memoria RAM. Lo schermo da 6.3 pollici è in tecnologia IPS LCD, con una risoluzione da 1080×2340 a 409ppi di densità. E’ tecnicamente un prodotto Rugged, resistente, capace di affrontare cadute anche di grave entità, ma soprattutto offre una ricarica wireless da 24W. E’ anche presente il reverse charging, il che per il suo prezzo è sicuramente una nota estremamente positiva.

Una piccola menzione finale la diamo all’iPhone SE (terza generazione). Al prezzo di 485 euro, si ha a disposizione tutta la professionalità dell’Apple, con in aggiunta anche la possibilità d’una ricarica wireless a 7.5W. Piuttosto lento, ma essenzialmente comunque presente.

 

Syrus