Blog dedicato allo stile di vita. Notizie dal mondo, notizie, tutto su programmi TV, cultura, tecnologia, politica, attualità

Google Photos semplifica l’importazione e l’organizzazione delle foto

Google Photos semplifica l’importazione e l’organizzazione delle foto

By daniele

Nelle prossime settimane, Google lancerà nuove funzionalità per l’app Google Photos, che potrebbero rendere più facile l’arduo compito di organizzare gli scatti realizzati nel corso degli anni.

Per cominciare, il gigante della tecnologia sta aggiornando il layout dell’app in modo da consentire di visualizzare gruppi di foto come una griglia o un elenco che si può filtrare per tipo, ovvero album, album condivisi, preferiti e cartelle sul dispositivo.

Quindi, nel menu in basso, ci sarà una nuova sezione “Importa foto”, che aiuterà l’utente a trasferire le foto da altri servizi, come Facebook e iCloud.

  1. Google Photos si rifà il look: ecco i vantaggi della nuova funzionalità

La nuova funzionalità renderà anche più semplice copiare file da una fotocamera, nonché digitalizzare vecchie immagini e video.

Inoltre, avrà anche una funzione che aiuterà l’utente a scansionare immagini fisiche in modo più preciso con il telefono.

Se l’utente è il proprietario di un telefono Android, troverà anche sezioni più definite contrassegnate come condivisione con partner, album condivisi e conversazioni nella scheda di condivisione a partire da questa settimana. 

Queste sezioni, in futuro, arriveranno anche per i dispositivi iOS.

  • Gli altri aggiornamenti che troveremo nell’app

Un altro aggiornamento che potrebbe rendere l’organizzazione delle immagini molto più fattibile sarà l’opzione per escludere la cartella del tuo dispositivo dai backup.

Ciò significa che se hai un Pixel, o un altro dispositivo Android che salva gli screenshot in quella cartella, non dovrai perdere tempo a navigare tra le istantanee di cose casuali che hai trovato online, di transazioni bancarie o di altre foto temporanee di altro tipo.

Google, come ulteriore ciliegina sulla torta, aggiungerà presto anche una scorciatoia per gli screenshot nella parte superiore della griglia principale delle foto per portarti direttamente a loro nel caso in cui tu scelga di non eseguire il backup della cartella del dispositivo.

E, tra non molto, vedrai anche un carosello di suggerimenti contestuali per copiare il testo, per ritagliare le immagini e anche per cercare una foto in particolare.

Una possibile idea, che sta già frullando nella testa di Google, è quella di far utilizzare Google Lens all’utente per visualizzare uno specifico screenshot, come ad esempio una fattura oppure i dati per effettuare un bonifico bancario.

Il numero di screenshot che ha monopolizzato i nostri spazi di archiviazione di Google Photos è a dir poco elevato, quindi siamo contenti che Google, nel nuovo aggiornamento di Google Photos, abbia anche pensato a una funzione che riconosca il fatto che non vogliamo davvero eseguire il backup di meme con screenshot che mandiamo ai nostri amici.