Blog dedicato allo stile di vita. Notizie dal mondo, notizie, tutto su programmi TV, cultura, tecnologia, politica, attualità

Google Home ottiene una riprogettazione elegante per un migliore controllo delle case smart

Google Home ottiene una riprogettazione elegante per un migliore controllo delle case smart

By daniele

Google Home è senza dubbio una delle migliori app per le case smart che ci siano in circolazione ed è essenziale per chiunque abbia prodotti Nest tra le proprie quattro mura domestiche.

Gli utenti saranno quindi entusiasti di sapere che l’app sta subendo una piccola riprogettazione, con lo scopo di semplificare il controllo dei dispositivi direttamente dalla schermata iniziale dell’app.

La riprogettazione è stata individuata da 9to5Google, che è stato in grado di attivarla su un telefono Android. Sostituirà il design attuale – icone della forma, più o meno, dei dispositivi con cui è collegata – con una griglia di interruttori rettangolari arrotondati.

  1. Google Home: le novità che troveremo, a partire dal design

Dal punto di vista del design, la versione aggiornata di Google Home ricorderà le impostazioni rapide di Pixel e prenderà in prestito la funzionalità del menu Power, che è arrivato insieme ad Android 11.

La parte migliore del nuovo design sarà un controllo più semplice dei dispositivi intelligenti. 

Difatti non dovrai più tuffarti nelle impostazioni di ogni singolo dispositivo, ma potrai regolare il livello delle tue luci intelligenti o il volume dei tuoi altoparlanti intelligente dalla griglia, semplicemente scorrendo con il dito.

Prima di questo nuovo design, in pratica potevi solo accendere e spegnere un dispositivo e mettere in pausa la musica usando i piccoli interruttori sotto ogni icona. 

In futuro, invece, l’accensione dei dispositivi richiederà solo un tocco del nuovo interruttore, che farà apparire anche la griglia più pulita. 

  • Quando arriverà la nuova versione di Google Home?

Per il momento non sembra esserci un annuncio formale sulla riprogettazione, ma aprendo l’App Store iOS, si possono avere un po’ più di dettagli.

La vista iniziale aggiornata, secondo quanto riportato nell’annuncio presente nella descrizione dell’app, permetterà di regolare i propri dispositivi smart con meno tocchi.

Si troverà ancora più rapidamente quello che si sta cercando, si abbasseranno le luci smart e si cambierà anche il volume della musica in un attimo.

Per farlo, basterà toccare la schermata per accendere o spegnere un dispositivo, poi scorrere con il dito verso sinistra o verso destra per effettuare le regolazioni e, successivamente, premere a lungo per ulteriori controlli.

Questa è solo una delle sorprese che ci aspetteranno nella Google Home versione 2.49, che non è ancora apparsa su nessuno dei nostri dispositivi.

Tuttavia, se dobbiamo prendere alla lettera tutto quello che troviamo scritto nella descrizione di App Store, non dovrebbe passare molto tempo prima che la riprogettazione appaia su iOS e, nei prossimi mesi, anche sui migliori telefoni Android.