Consigli per una vacanza con gli amici perfetta

6 Agosto 2022
Sullâonda dellâentusiasmo legato al periodo di vacanza in cui siamo immersi, eccoci qui con un nuovo articolo a tema viaggio. Con la chiusura delle universitĂ e degli uffici, le cittĂ iniziano a svuotarsi e di conseguenza si cerca un modo per evadere dal caldo e dalla quotidianitĂ , magari in compagnia degli amici di una vita. UnâopportunitĂ per conoscersi meglio e vivere insieme unâesperienza indimenticabile che però è meglio fare consapevolmente affinchĂŠ non si trasformi in un vero e proprio horror. Le circostanze legate ad una convivenza âforzataâ portano spesso a compromettere rapporti anche duraturi, problema che però può essere risolto seguendo pochi e semplici accorgimenti. Una serie di consigli che abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo che trasformeranno una semplice vacanza con gli amici in unâesperienza unica e soddisfacente sotto tutti i punti di vista.
Pensare prima a se stessi
Non si tratta di egoismo, ma quando si viaggia in gruppi particolarmente numerosi è normale che si abbiano gusti diversi o che si vogliano vivere esperienze distinte, dettate dalle passioni uniche di ogni individuo. Per questo è fondamentale che ognuno mantenga un minimo di autonomia, senza che venga additato perchĂŠ ha semplicemente necessitĂ diverse o che per questo motivo si arrivi al litigio. Cercare di soddisfare tutti, provando attivitĂ da fare tutti insieme, porterĂ inevitabilmente a situazioni di disagio che possono poi compromettere lâintero viaggio.Â
Dividere le spese
Uno dei motivi di litigio quando si viaggia con gli amici sono spesso e volentieri i soldi, in particolare quando si tratta di spese condivise. Fortunatamente sono state sviluppate con gli anni diverse app che vanno incontro a questa necessità . Applicazioni mobile pensate per tenere traccia delle spese condivise ed in grado di calcolare i costi pro capite da affrontare. In questo modo si avrà la certezza che ogni partecipante metterà sul piatto la stessa cifra, senza poter poi lamentarsi visto che la quota è calcolata per ognuno al centesimo. Ancora un ringraziamento alla tecnologia.
Essere piĂš flessibile
Quando si condivide la stessa casa, gli stessi momenti, la nuda e cruda quotidianitĂ con qualcuno con cui non si è solito farlo, la discussione è sempre dietro lâangolo. Per questo, anche di fronte a problemi ed imprevisti, sempre meglio contare fino a 10, evitando di sfociare in polemiche o lamentele che non faranno altro che spaccare a metĂ il gruppo andando a rovinare lâintero viaggio. Ancor meglio partire prevenuti, magari imponendo qualche semplice regola che renda la convivenza un piacere e non un motivo di continuo malessere e litigio.