Blog dedicato allo stile di vita. Notizie dal mondo, notizie, tutto su programmi TV, cultura, tecnologia, politica, attualitĂ 

Come usare i gadget Smart Home per ingannare i ladri

Come usare i gadget Smart Home per ingannare i ladri

By daniele

Andare in vacanza, uscire, è spesso un sogno che hanno tutti. Si tratta d’un eventualità che accadono poche volte nella nostra vita, e negli ultimi due anni era anche andata a ridursi ad un assoluto minimo. Per questo il richiamo di socializzare verso il mondo esterno è una necessità che molti considerano importantissima. Ma vi è sempre il terrore d’una delle professioni più disprezzate al mondo, persone che non attendono altro che della nostra assenza: i ladri.

Sempre in altissima attività durante le feste, queste persone non si fermano a niente quando si parla di sistemi d’allarme, porte blindate o saracinesche chiuse. Quel che è importante in moltissimi casi è che all’interno della casa non ci sia nessuno: questo da una relativa calma ai ladruncoli e da così anche l’occasione di agire per tutto il tempo necessario. In altre occasioni basta che la persona interessata stia anche dormendo.

Quindi cosa spaventa di più i ladri? L’attività, il movimento, la chiara presenza delle persone all’interno della casa. A volte non basta tenere le luci accese tutto il tempo nel quale stiamo via però, ci vuole sempre qualche impressione in più che c’è una persona in casa (o anche un animale, come un cane). Come si può realizzare ciò?

Ma con i giusti accessori Smart, naturalmente! Si parla di prodotti altrimenti conosciuti per funzionare nelle Smart Homes, per rendere la nostra casa più accessoriata e perciò adeguata a funzionare quasi da sé. Ed è proprio questo il punto sul quale vogliamo appoggiarci: sul discorso che riguarda proprio tutto ciò che riguarda d’automatico in questi dispositivi. Vediamo come si può organizzare la nostra casa per fare in modo di tenere i ladri alla larga.

  • Luci Smart

Le lampadine Smart sono una delle soluzioni più efficaci, per due motivi precisi: alcuni brand hanno a disposizione una “modalità vacanza” che accende e spegne le luci durante la sera. Ma non è giustamente a disposizione di tutti i tipi di lampadine Smart. Per questo basta usare un qualsiasi Smartphone (anche vecchio) che può a sua volta usare un sistema IFTTT per comunicare alle lampadine l’accensione o lo spegnimento. Basta saper programmare, insomma, un pattern che sia abbastanza efficace.

  • Simulate la TV accesa (oppure accendetela davvero)

Un altro ottimo modo per ingannare qualcuno sulla presenza d’una persona in casa, è la presenza d’una TV accesa. Ci sono diversi accessori che permettono di creare un piccolo spettacolo di luci al LED per fare in modo di simulare la presenza d’una televisione. Ma sapete quale sistema può funzionare ancora meglio? Quando viene utilizzata una programmazione di accensione e spegnimento della televisione stessa. 

Alcune smart TV lo permettono, mentre altre hanno bisogno d’un comando preciso che va fatto attraverso altri sistemi come l’assistente di Google o tramite altre automazioni (quindi, sempre con un sistema IFTTT). Questo è uno dei mezzi più adeguati per ingannare un eventuale ladro in attesa di irrompere in casa nostra.

  • Fate accendere e spegnere radio ed altri apparecchi tramite gli spine elettriche Smart

Vi sono poi quei prodotti che semplicemente, sono troppo “dumb” per essere comandati da un sistema Smart, a meno che non si utilizza una spina elettrica che sia fatta appositamente per questo. Le Smart Plug, o le spine elettriche smart, servono proprio per attivarsi attraverso le istruzioni date in precedenza o sul momento. Fate accendere la radio in orari prestabiliti, così da far credere ad un eventuale occhio esterno che c’è attualmente qualcuno in casa.

Syrus