Apple Watch e palestra qualche ottimizzazione

4 Marzo 2023
Quando si tratta di effettuare una bella sessione di palestra, non c’è niente di meglio che un Apple Watch ben impostato. Si tratta d’uno Smartwatch capace di tener conto di parecchi aspetti del nostro fisico, facendo in modo di dirci quando dobbiamo muoverci di più verso un particolare esercizio e dove dobbiamo invece pensare di riposare sotto qualche altro aspetto.
Ma quali sono le migliori impostazioni che richiedono giustamente qualche altra ottimizzazione? Ecco tutti i consigli che possiamo applicare sull’orologio intelligente e le varie sessioni dedicate alla palestra.
- Impostate dei traguardi
L’Apple ha una mentalità che viene definita come molto libera. Per questo, molti degli esercizi vengono definiti come “Traguardi liberi”. In questo caso, significa che quando viene avviata la sessione di allenamento, si ha la possibilità di completare l’esercizio quando si desidera – in maniera completamente manuale. Tuttavia, è anche possibile regolare un risultato ideale, facendo chiudere la sessione d’allenamento automaticamente.
Cercate l’esercizio desiderato fra le varie scelte a disposizione. Premete sulla scelta con i puntini e impostate i risultato desiderati. Create a questo punto la vostra sessione d’allenamento personalizzato.
- Abilitate la pausa automatica
Se per voi è importante che i risultati siano accurati, è probabilmente necessario abilitare la pausa automatica. Quando questa funzione viene attivata, basta fermarsi e l’esercizio farà lo stesso, non facendo scorrere alcun tempo sul cronometro o altro.
Per attivare questa funzione, bisogna entrare nell’App Watch dell’iPhone sincronizzato con l’orologio. Entrate nella sezione dedicata agli esercizi e cercate l’opzione per la pausa automatica. Attivatela quindi di conseguenza.
- Abilitate il blocco acqua
Conosciuto anche come Water Lock, questa funzione permette di bloccare lo schermo dell’Apple Watch, rendendolo accessibile solo se si tiene il pulsante fisico per un certo periodo di tempo invece che usare un singolo tocco sullo schermo.
Dal menù principale dell’Apple Watch, scorrete verso destra e cercate l’icona d’una goccia d’acqua. Una volta attivata, per aprire il menù di WatchOS bisognerà tener premuto il pulsante laterale (oppure muoverlo in una qualsiasi direzione) invece che premere il Display.
- Rimuovete gli esercizi indesiderati
Infine, sapete che potete rimuovere gli esercizi di cui volete fare volentieri a meno? Nell’Apple Watch, aprite il menù degli esercizi e cercate quello che v’interessa di meno. Scorrete il dito verso sinistra sull’esercizio interessato e comparirà una X rossa. Premendo su quell’icona, verrà eliminato l’esercizio.
Se avete sbagliato nell’eliminare quell’esercizio, potete sempre aggiungerlo nuovamente scorrendo in basso, finché non trovate un pulsante che riguarda proprio l’aggiunta d’un esercizio.
Ricordatevi che la chiave sta sempre nello sperimentare, provare e cercare nuovi aspetti di quest’orologio che possono darci qualche spinta in più negli esercizi quotidiani d’ogni giorno.